• 7 Dicembre 2023 23:43

Aggiornato il protocollo sanitario Covid-19

Il documento fissa nuove regole che i datori di lavoro dovranno implementare nella loro organizzazione, aggiornando il Protocollo condiviso di regolamentazione all’interno dei propri luoghi di lavoro e ad applicare le eventuali ulteriori misure di precauzione previste.

OBBLIGHI DATORE DI LAVORO

Il datore di lavoro è tenuto ad informare tutti i lavoratori e chiunque entri nel luogo di lavoro del rischio di contagio da Covid-19; deve essere poi fornita (sempre da parte del datore di lavoro), un’adeguata informativa sul complesso delle misure adottate, in particolare sul corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) ed in generale:

  • obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37,5° C) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
  • la consapevolezza e l’accettazione del fatto di non poter fare ingresso o di poter permanere in azienda e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano i sintomi del Covid-19 (in particolare i sintomi di influenza, di alterazione della temperatura);
  • l’impegno a rispettare tutte le disposizioni delle Autorità sanitarie e del datore di lavoro nel fare accesso in azienda e quello di informare tempestivamente e responsabilmente il datore di lavoro della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante l’espletamento della prestazione lavorativa, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti;
  • controllo della temperatura corporea prima dell’accesso al luogo di lavoro con divieto di ingresso nella ipotesi in cui dalla rilevazione risultasse una temperatura superiore a 37,5°C;
  • riammissione al lavoro dopo l’infezione da virus SARS-CoV-2/COVID-19 avverrà poi secondo le modalità previste dalla normativa vigente;
  • favoriti orari di ingresso/uscita scaglionati in modo da evitare assembramenti nelle zone comuni (ingressi, spogliatoi, sale mensa) e laddove possibile, occorre dedicare una porta di entrata e una porta di uscita da questi locali e garantire la presenza di detergenti segnalati da apposite indicazioni.

OBBLIGHI LAVORATORI

Si passa, poi, agli obblighi per i lavoratori:

  • vanno adottate tutte le precauzioni igieniche, in particolare per le mani;
  • accesso contingentato per quel che riguarda gli spazi comuni, comprese le mense aziendali, le aree fumatori e gli spogliatoi con la previsione di una ventilazione continua dei locali e di un tempo ridotto di sosta all’interno di tali spazi;
  • organizzazione degli spazi e sanificazione degli spogliatoi, per lasciare nella disponibilità dei lavoratori luoghi per il deposito degli indumenti da lavoro e garantire loro idonee condizioni igieniche sanitarie;
  • garantire la sanificazione periodica e la pulizia giornaliera, con appositi detergenti, dei locali delle mense, delle tastiere dei distributori di bevande e snack.