• 7 Dicembre 2023 23:39

RAFFORZAMENTO DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Normativa

Il Decreto Legge n. 146 del 21/10/2021 ha introdotto modifiche al testo unico per la sicurezza, il D.Lgs. 81/2008.

In sintesi, l’INPS oppure le ASL adotta un provvedimento di sospensione, quando riscontra che almeno il 10 % dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti occupato, al momento dell’accesso ispettivo, senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, nonche’, in caso di gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro ed il pagamento di una sanzione aggiuntiva al momento della revoca di € 2.500,00 o di € 5.000,00.

Le somme aggiuntive di cui alle lettere d) ed e) ((del comma 9)) sono raddoppiate nelle ipotesi in cui, nei cinque anni precedenti alla adozione del provvedimento, la medesima impresa sia stata destinataria di un provvedimento di sospensione.

è prevista la sospensione dell’attività di impresa ed il pagamento di una sanzione aggiuntiva al momento della revoca, con riferimento a ciascuna fattispecie sotto riportata, quando viene riscontrata anche una sola grave violazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro tra le seguenti:

  • Mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi, (DVR);
  • Mancata elaborazione del Piano di Emergenza ed evacuazione;
  • Mancata formazione ed addestramento;
  • Mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione e nomina del relativo responsabile;
  • Mancata elaborazione piano operativo di sicurezza (POS);
  • Mancata fornitura del dispositivo di protezione individuale contro le cadute dall’alto;
  • Mancanza di protezioni verso il vuoto;
  • Mancata applicazione delle armature di sostegno, fatte salve le prescrizioni desumibili dalla relazione tecnica di consistenza del terreno;
  • Lavori in prossimità di linee elettriche in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi;
  • Presenza di conduttori nudi in tensione in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi;
  • Mancanza protezione contro i contatti diretti ed indiretti (impianto di terra, interruttore magnetotermico, interruttore differenziale);
  • Omessa vigilanza in ordine alla rimozione o modifica dei dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo.

La revoca dei provvedimenti di sospensione dell’attività prevede, oltre al citato pagamento delle sanzioni aggiuntive, la regolarizzazione dei lavoratori irregolari, il ripristino delle regolari condizioni di lavoro, la rimozione delle conseguenze pericolose. È comunque fatta salva l’applicazione delle sanzioni penali, civili e amministrative già vigenti.

Inoltre è previsto che entro il 30 giugno 2022, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano adotti un accordo nel quale provvede all’accorpamento, alla rivisitazione e alla modifica degli accordi attuativi del presente decreto in materia di formazione, in modo da garantire:

a) l’individuazione della durata, dei contenuti minimi e delle modalita’ della formazione obbligatoria a carico del datore di lavoro;

b) l’individuazione delle modalita’ della verifica finale di apprendimento obbligatoria per i discenti di tutti i percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro e delle modalita’ delle verifiche di efficacia della formazione durante lo svolgimento della prestazione lavorativa”;

Allegato

=================================================================
  |       |                               |     IMPORTO SOMMA     |
  |       |          FATTISPECIE          |      AGGIUNTIVA       |
  +=======+===============================+=======================+
  |       |Mancata elaborazione del       |                       |
  |       |documento di valutazione dei   |                       |
  |   1   |rischi                         |Euro 2.500             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Mancata elaborazione del Piano |                       |
  |   2   |di Emergenza ed evacuazione    |Euro 2.500             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Mancata formazione ed          |Euro 300 per ciascun   |
  |   3   |addestramento                  |lavoratore interessato |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Mancata costituzione del       |                       |
  |       |servizio di prevenzione e      |                       |
  |       |protezione e nomina del        |                       |
  |   4   |relativo responsabile          |Euro 3.000             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Mancata elaborazione piano     |                       |
  |   5   |operativo di sicurezza (POS)   |Euro 2.500             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Mancata fornitura del          |                       |
  |       |dispositivo di protezione      |                       |
  |       |individuale contro le cadute   |Euro 300 per ciascun   |
  |   6   |dall'alto                      |lavoratore interessato |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Mancanza di protezioni verso il|                       |
  |   7   |vuoto                          |Euro 3.000             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Mancata applicazione delle     |                       |
  |       |armature di sostegno, fatte    |                       |
  |       |salve le prescrizioni          |                       |
  |       |desumibili dalla relazione     |                       |
  |       |tecnica di consistenza del     |                       |
  |   8   |terreno                        |Euro 3.000             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Lavori in prossimita' di linee |                       |
  |       |elettriche in assenza di       |                       |
  |       |disposizioni organizzative e   |                       |
  |       |procedurali idonee a proteggere|                       |
  |       |i lavoratori dai conseguenti   |                       |
  |   9   |rischi                         |Euro 3.000             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Presenza di conduttori nudi in |                       |
  |       |tensione in assenza di         |                       |
  |       |disposizioni organizzative e   |                       |
  |       |procedurali idonee a proteggere|                       |
  |       |i lavoratori dai conseguenti   |                       |
  |  10   |rischi                         |Euro 3.000             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |((Mancanza di protezione))     |                       |
  |       |contro i                       |                       |
  |       |contatti diretti ed indiretti  |                       |
  |       |(impianto di terra,            |                       |
  |       |interruttore magnetotermico,   |                       |
  |  11   |interruttore differenziale)    |Euro 3.000             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |       |Omessa vigilanza in ordine alla|                       |
  |       |rimozione o modifica dei       |                       |
  |       |dispositivi di sicurezza o di  |                       |
  |  12   |segnalazione o di controllo    |Euro 3.000             |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+
  |((12-))|((Mancata notifica all'organo))|                       |
  |((bis))|((di vigilanza prima))         |                       |
  |       |((dell'inizio dei lavori che)) |                       |
  |       |((possono comportare il))      |                       |
  |       |((rischio di esposizione))     |                       |
  |       |((all'amianto))                |((Euro 3.000))         |
  +-------+-------------------------------+-----------------------+