Il documento, curato dalla commissione UNI “Sicurezza delle macchine per costruzione, per materiali da costruzione e per miniera“, specifica un metodo di laboratorio per la misurazione e la valutazione dell’efficacia delle sospensioni del sedile nella riduzione della vibrazione verticale di tutto il corpo trasmessa all’operatore dalle macchine movimento terra a frequenze comprese fra 1 Hz e 20 Hz, in conformità alla ISO 10326-1:2016.